top of page
coloranti e additivi alimentari

E942

Ossido nitroso / Protossido di azoto

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Gas per confezionamento

DGA (mg/kg p.c./die):

FUNZIONE:

GAS D'IMBALLAGGIO - È una sostanza in forma gassosa che viene immessa in un contenitore prima, durante o dopo il confezionamento di un alimento. La procedura viene definita confezionamento "in atmosfera protettiva". Sostituisce l'aria e protegge in questo modo l'alimento dallo sviluppo di microrganismi, consentendone una durata di conservazione maggiore.

NOTE

L'Ossido nitroso, più noto forse come Protossido di azoto, è un gas incolore, dall'odore tenue dolce, non infiammabile. Noto anche come Gas esilarante per i suoi effetti dissociativi trova impiego in campo medico come analgesico e anestetico. Ma è anche un inquinante atmosferico e gas serra. Non è tossico se inalato ma ad alte dosi può provocare asfissia. In forma liquida può provocare ustioni da contatto a causa della bassa temperatura. Nell'industria viene usato anche come propellente per aerosol e nei motori per razzi. In ambito motoristico viene usato come comburente - il NOS - (dal latino comburere, è una sostanza che agisce da agente ossidante per combustibile in una reazione di combustione). Cioè viene iniettato nel condotto di aspirazione insieme al carburante per aumentare l'ossigeno in modo tale che il motore bruci una miscela più ricca e quindi abbia più potenza. Nell'industria alimentare viene usato come gas d'imballaggio e nelle bombolette spray di panna.

DOVE LO TROVI

In alcune categorie di alimenti come bombolette spray di panna, prodotti confezionati in busta o in barattolo, tranne gli alimenti destinati a lattanti e bambini.

Halal Kosher Vegan

Kosher tutto l'anno.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page