top of page
coloranti e additivi alimentari

E528

Idrossido di magnesio

Rischi salute per l'additivo
immagine che indica additivo con restrizioni di uso

CATEGORIA:

Solfati e Idrossidi

DGA (mg/kg p.c./die):

FUNZIONE:

REGOLATORE DI ACIDITÀ - È una sostanza che modifica o corregge l'acidità o l'alcalinità (pH) degli alimenti. Può servire per la conservazione del prodotto, impedendo lo sviluppo di batteri, muffe e lieviti. In alcuni casi può conferire all'alimento un sapore più intenso, in altri può contribuire alla lievitazione di un impasto.

NOTE

L'Idrossido di magnesio è il sale basico del magnesio. Si presenta come solido o polvere, bianco, inodore, irritante per occhi, pelle e vie respiratorie. È naturalmente presente nel minerale Brucite, oppure si ottiene sinteticamente per elettrolisi del Cloruro di magnesio (E511). Ricopre notevole importanza commercialmente parlando in quanto è un componente per la produzione del cosiddetto Latte di magnesia (o semplicemente magnesia) usato in medicina come antiacido e lassativo. È usato anche nell'industria cartiera, nella fabbricazione delle ceramiche e materie plastiche, nella preparazione di sostanze ritardanti antifiamma. L'additivo è generalmente considerato sicuro in quanto il consumo attraverso gli additivi è minimo.

DOVE LO TROVI

In diverse categorie di alimenti come margarina, alcuni tipi di pasta orientale, olive e sottaceti, formaggi, preparati a base di cacao e cioccolato, gelato, marmellate e gelatine, pasticceria industriale.

Halal Kosher Vegan

Kosher tutto l'anno.

L'elenco di additivi e coloranti alimentari inclusi in questa sezione del Sito è soggetto a modifiche in quanto le sostanze possono essere autorizzate o revocate dalle Autorità competenti in materia. La composizione stessa degli additivi può essere modificata dai produttori nel corso del tempo senza alcun preavviso. A volte ciò rende difficile conoscere l'esatta composizione di un additivo. Investigamarchio non può garantire che tale elenco sia aggiornato tempestivamente e che tutte le informazioni in esso contenute siano complete, aggiornate e prive di errori. Le informazioni riportate sono da intendersi di interesse generale, per fini illustrativi, per studi personali e/o privati da varie fonti. In nessun caso sostituiscono il parere di un medico. Per un'alimentazione sana, equilibrata e senza rischi è buona norma affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

© 2023-2025 - INVESTIGAMARCHIO.

bottom of page